Abstract
Il motivo della guerra di vendetta contro l’Impero persiano, spesso ritenuto un semplice pretesto usato da Filippo per giustificare le proprie ambizioni, poteva essere, agli occhi del sovrano, qualcosa di più di un mero slogan propagandistico. Se da un lato, infatti, la tematica della strateia di vendetta era una potente immagine in grado di sedurre i Greci, attraverso di essa Filippo avrebbe potuto completare, al di là delle ascendenze mitiche, la propria metamorfosi da sovrano di uno stato percepito come popolato da semi-barbari a vero uomo greco. origine per aderire alla Guerra Santa dichiarata dal Califfo Abu Bakr al-Baghdadi in Siria ed in Iraq.
The theme of a war of revenge against the Persian Empire, often considered a simple pretext used by Philip in order to justify his ambitions, could have been, in the eyes of the Macedonian king, something more than a mere propagandistic motto. Although the theme of the vengeance strateia was a powerful image able to seduce the Greeks, through it, Philip could have completed, beyond mythological ancestries, his own metamorphosis from king of a state perceived as populated by semi-barbarians to a true Hellenic man.
Acquista questo articolo
'Filippo II di Macedonia L’immagine della guerra contro la Persia' has no comments
Be the first to comment this post!